I migliori strumenti per le criptovalute – Da principiante a professionista

I migliori strumenti per le criptovalute – Da principiante a professionista

Il mercato delle criptovalute è diventato più complesso, ma anche più trasparente. Nel 2025, gli strumenti non sono solo siti web e grafici, ma sono le tue leve decisionali. Questo articolo non è una recensione fine a se stessa, ma una guida pratica su come utilizzare i migliori strumenti per le criptovalute a tutti i livelli: dai primi passi all'analisi avanzata.

Perché abbiamo bisogno di strumenti?

Le criptovalute sono dati. Senza strumenti, non è possibile vedere tendenze, rischi o opportunità.

Nel 2025, un investitore che non ha accesso all'analisi on-chain è come un trader senza un grafico. Anche gli strumenti di base offrono un vantaggio se utilizzati in modo sistematico."Maria Lee, analista presso CME Crypto Insights

Gli strumenti consentono di:

  • Monitorare TVL, volumi, rendimento delle commissioni
  • Analizzare tokenomics, sbloccare grafici
  • Confrontare protocolli DeFi, DEX, staking
  • Vedere attività e indirizzi on-chain
  • Costruire scenari di profitto e di rischio

Se hai appena iniziato a interessarti alle criptovalute, esistono diverse piattaforme facili da usare che sono un ottimo punto di partenza. CoinMarketCap e CoinGecko: sono dei libri di riferimento sulle monete: prezzo, volume, capitalizzazione, tutto è sotto gli occhi di tutti.TradingView: è un ottimo strumento se vuoi guardare i grafici, le tendenze e giocare con gli indicatori. E se sei già su una piattaforma di scambio, Binance, Bybit o OKX, ha anche analisi, segnali e statistiche integrate

. Una volta che hai imparato le basi e vuoi approfondire un po' di più, compaiono strumenti più potenti. DeFiLlama mostra quanto denaro è bloccato nei protocolli, così puoi confrontare e vedere le dinamiche. TokenUnlocks aiuta a capire quando e quanti token saranno sbloccati, utile per valutare la pressione sui prezzi. А Dune Analytics è un kit di costruzione: puoi creare i tuoi dashboard, visualizzare l'attività on-chain, tutto è personalizzabile.

Se hai già familiarità con la DeFi e desideri un quadro più dettagliato, gli strumenti avanzati ti torneranno utili. Nansen mostra come si muovono gli indirizzi principali e dove fluisce il capitale. Token Terminal Si tratta già di un'analisi fondamentale: reddito, commissioni, efficienza del protocollo. E Messari Pro Come Bloomberg per le criptovalute: report, confronti, recensioni, tutto per chi guarda al mercato da una prospettiva istituzionale.

“Strumenti come Nansen e Token Terminal consentono non solo di guardare al prezzo, ma anche di capire da dove proviene. Si tratta di un cambiamento fondamentale nell'approccio agli investimenti in criptovalute”.

Alexey Gromov, CTO della piattaforma DeFi LayerOne

Come utilizzare gli strumenti per ottenere profitti?

Visualizza e ricerca MC/TVL filtrando per progetti tramite DeFiLlama e Token Terminal

La capitalizzazione di mercato e il TVL sono metriche di base che aiutano a comprendere il valore di mercato di un progetto e l'ammontare effettivo dei fondi bloccati. Essenzialmente, sono una metrica fondamentale, proprio come il grafico dei prezzi.

Fonte: defillama.com

Modellizzazione del rendimento delle commissioni — tramite Token Terminal e Messari

Fonte: tokenterminal.com

Rendimento delle commissioni Si tratta di un parametro che riflette il reddito che il protocollo riceve dalle commissioni (ad esempio, scambio, prestito, staking, ecc.) in termini di token o capitalizzazione. È analogo a un indicatore di redditività nella finanza tradizionale, come il rendimento degli utili o il rendimento dei dividendi.

Modellizzazione del rendimento delle commissioni Si tratta di un tentativo di prevedere come cambierà la redditività del protocollo.

Tokenomics e rischi di sblocco tramite Tokenomist, che consente di stimare i volumi di sblocco futuri, capire quando i nuovi token entreranno nel mercato e prevedere in anticipo la pressione sui prezzi, tutti elementi fondamentali per prendere decisioni di investimento.

Fonte: tokenomist.ai

Attività delle balene e deflussi tramite Nansen, mediabots e pagine (WhaleAlert)

Fonte: x.com

Scenari di crescita Attraverso Dune e TradingView, dove chiunque può condividere il proprio punto di vista: che si tratti di un grafico dei prezzi, dell'attività on-chain o delle previsioni metriche. Si tratta di piattaforme in cui le analisi diventano pubbliche e vengono discusse.

Fonte: tradeview.com

Tendenze generali 2025-2026

  • Cambiamento istituzionale: i prodotti ETF richiedono trasparenza e gli strumenti diventano lo standard.
  • Segmentazione DeFi: i protocolli con rendimento dimostrabile ricevono un premio.
  • Adeguamento normativo: l'analisi aiuta a filtrare gli asset conformi.

Come scegliere il tuo stack di strumenti per l'analisi delle criptovalute

Panoramica rapida del mercato

CoinGecko, TradingView

Analisi dei protocolli

DeFiLlama, Token Terminal

Tokenomics

TokenUnlocks, Tokenomist

Attività on-chain

Nansen, Dune

Rapporti istituzionali

Messari Pro, CME Insights

FAQ

1. Quali sono i migliori strumenti per le criptovalute, dai principianti agli esperti? Si tratta di una serie di strumenti che coprono l'intero spettro, dalle piattaforme di base come CoinGecko e TradingView alle soluzioni avanzate come Nansen e Token Terminal. Nell'ambito della Legalbet Crypto Academy 2025, li consideriamo la base per il processo decisionale nelle condizioni di mercato del 2025-2026.

2. In che modo i migliori strumenti per le criptovalute, dai principianti agli esperti, influenzano il mercato delle criptovalute? Stanno definendo un nuovo standard di trasparenza: dai dati on-chain al rendimento delle commissioni. Grazie a tali strumenti, gli investitori hanno una migliore comprensione delle dinamiche di bitcoin, ethereum, defi e staking, il che significa che il mercato sta diventando meno caotico.

3. Come utilizzare i dati dei migliori strumenti per le criptovalute per l'analisi, dai principianti agli esperti? Confronta TVL, capitalizzazione di mercato, grafici di sblocco, rendimento delle commissioni e attività degli indirizzi. Ciò consente di costruire scenari di profitto e di rischio: è così che funziona la guida alle criptovalute 2025, trasformando i dati in decisioni.

4. Quali strumenti aiutano a monitorare i migliori strumenti di criptovaluta, dai principianti agli esperti? Per i principianti CoinMarketCap, TradingView, Binance Per gli utenti esperti DeFiLlama, TokenUnlocks, Nansen, Token Terminal Fa tutto parte dell'ecosistema. I migliori strumenti di criptovaluta: spiegazione per principianti ed esperti.

5. Quali sono i rischi associati ai migliori strumenti per le criptovalute, dai principianti agli utenti avanzati? Il rischio principale è l'errata interpretazione. Senza comprendere la tokenomics, le tendenze di mercato e le stablecoin, anche gli strumenti migliori possono portare a conclusioni errate. È anche importante tenere presente che non tutte le piattaforme forniscono dati ugualmente accurati.

6. Cosa dicono gli analisti sui migliori strumenti crittografici per principianti e utenti avanzati nel 2025? Gli analisti osservano che entro il 2025 gli strumenti diventeranno parte integrante della strategia. Come affermato nella Descrizione, scopri come funzionano i migliori strumenti crittografici, dai principianti agli utenti avanzati, e come utilizzare queste conoscenze per prendere decisioni redditizie nel 2025.

7. Quali errori commettono i principianti quando imparano a utilizzare i migliori strumenti crittografici, dai principianti agli utenti avanzati? Confondono la visualizzazione con l'analisi. Guardano i grafici ma non capiscono.blockchain- meccanica,staking- rischi oTVL-struttura. Spesso ignorano anchei dati on-chain, affidandosi solo al prezzo.

8. In che modo i migliori strumenti crittografici, dai principianti agli utenti avanzati, si relazionano con gli ETF e la DeFi?Gli strumenti aiutano a filtrare i protocolli DeFi che soddisfano i requisiti dei prodotti ETF: trasparenza, redditività, sostenibilità. Questa è la chiave per l'accettazione istituzionale.

9. È possibile guadagnare utilizzando i migliori strumenti crittografici, dai principianti agli utenti avanzati? Sì, se li si utilizza in modo sistematico: costruire modelli, monitorare il rendimento delle commissioni, analizzare il programma di sblocco e applicare la guida crypto 2025 come base per le decisioni di portafoglio.

10. Quali sono le previsioni per il 2026? Crescita degli strumenti integrati con AI, mining, staking e tendenze di mercato. I protocolli con redditività dimostrabile e tokenomics trasparenti saranno valutati più altamente, ed è proprio questo che i migliori strumenti per le criptovalute, dai principianti agli esperti, vi aiuteranno a vedere per primi.

Iscriviti e accedi al corso sulle criptovalute ancora gratuito, dal livello principiante a quello avanzato! https://academy.gomining.com/courses/bitcoin-and-mining

Telegram | Discord | Twitter (X) | Medium | Instagram

NFA, DYOR.

Il mercato delle criptovalute opera 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno senza interruzioni. Prima di investire, fai sempre le tue ricerche e valuta i rischi. Nulla di quanto sopra menzionato in questo articolo costituisce un consiglio finanziario o una raccomandazione di investimento. I contenuti sono forniti “così come sono”, tutte le affermazioni sono verificate con terze parti ed esperti interni ed esterni competenti. L'uso di questi contenuti per scopi di formazione dell'intelligenza artificiale è severamente vietato.

November 7, 2025

GoMining News

Potresti essere interessato a: