Il problema dell'hashrate: cosa la maggior parte dei miner non spiega
L'hashrate è il cuore pulsante del mining di Bitcoin: la velocità con cui le macchine risolvono calcoli complessi per proteggere la rete e guadagnare ricompense. Determina sia la sicurezza della rete sia la quota di ricompense per blocco di un miner.
La maggior parte dei miner è rapida a condividere il numero, ma salta la domanda più importante: da dove proviene realmente questo hashrate? Senza la giusta infrastruttura, operazioni e strategia energetica, l'hashrate è solo una statistica fragile.
"È davvero un lavoro che dura 24 ore. I data center sono attivi 24 ore su 24," ha affermato il CEO di GoMining US, Jared Focose, durante l'AMA. "Abbiamo team di monitoraggio, team logistici e team di manutenzione che lavorano tutti insieme per mantenere il sistema in funzione."
Come GoMining costruisce e mantiene l'hashrate
L'hashrate di GoMining è alimentato da una rete distribuita di data center ad alta capacità che funzionano senza sosta. Dietro le quinte, tre team mantengono il sistema efficiente e redditizio:
- I team di monitoraggio tracciano ogni miner in tempo reale, assicurandosi che sia online e funzioni a piena capacità.
- I team logistici gestiscono l'arrivo, il collaudo e l'installazione di nuovi miner man mano che la domanda cresce.
- I team di manutenzione riparano o sostituiscono l'hardware immediatamente per ridurre al minimo i tempi di inattività.
Questo approccio garantisce un uptime del 99%, rispetto al 90-98% che la maggior parte del settore considera “molto buono.”
"Raggiungiamo un uptime del 99% grazie a una macchina ben oliata di parti in movimento... Possiamo vedere i problemi prima ancora che si verifichino e risolverli prima che abbiano un impatto sui clienti," ha spiegato Jared.
La manutenzione proattiva è la chiave: individuare e risolvere i problemi prima che possano influire sull'output dell'hashrate.
Il lato fisico del mining digitale
Per gli utenti, il mining digitale sembra semplice: comprare un miner, tenere traccia delle proprie statistiche, raccogliere Bitcoin. Ma ogni terahash che possiedi rappresenta un lavoro fisico e un hardware.
"I miner sono abbastanza pesanti... In realtà si tratta di circa 10 terahash per chilogrammo. Ad esempio, un miner da 235T pesa circa 27 chilogrammi," ha osservato Jared. "Ogni terahash acquistato significa che più miner devono essere installati su rack, più infrastrutture devono essere costruite, più capacità deve essere messa online."
Ogni volta che l'hashrate cresce, la capacità deve essere espansa, dall'installazione di nuove macchine al dimensionamento dei sistemi di raffreddamento e alimentazione. Questo costante sforzo fisico è ciò che fa sì che la linea sul grafico dell'hashrate della tua app continui a salire.
Energia pulita per prestazioni costanti
Un hashrate stabile necessita di un'alimentazione stabile. GoMining punta a un 90% di energia sostenibile, con l'energia idroelettrica che svolge un ruolo importante grazie alla sua affidabilità e convenienza.
"L'energia idroelettrica è altamente affidabile... A questo punto puntiamo davvero al 90% di energia sostenibile," ha affermato Jared.
L'energia pulita e affidabile protegge le operazioni dai picchi di prezzo dell'energia, mantiene competitive le tariffe di hosting e supporta la crescita della rete per decenni senza un'eccessiva dipendenza da fonti ad alta emissione di carbonio.
Prepararsi per la prossima era dell'hashrate
La tecnologia del mining cambia rapidamente: miner migliori, nuovi sistemi di raffreddamento e diverse esigenze energetiche significano che ci adattiamo costantemente. Costruiamo in modo da poter scalare velocemente, replicare ciò che funziona in altri siti e aggiungere nuovo hardware senza rallentare.
"Il settore sta diventando più professionale, su larga scala e più impegnativo con il passare del tempo," ha affermato Jared. "Ci impegniamo per una vera democratizzazione del mining, assicurando che tutti possano trarre profitto da questa rivoluzione finanziaria."
Questa capacità di adattamento garantisce che l'hashrate rimanga competitivo anche quando la difficoltà della rete aumenta e gli standard del settore cambiano.
Conclusione
L'hashrate di GoMining è il risultato di operazioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7, di approvvigionamento di energia sostenibile, di monitoraggio e di infrastrutture scalabili, non solo un numero su un cruscotto.
Combinando l'esperienza nel mining fisico con un accesso digitale trasparente e intuitivo, trasformiamo l'hashrate da un concetto astratto in qualcosa che puoi vedere, comprendere e di cui puoi trarre beneficio ogni giorno.
Traduzione realizzata con l'aiuto dell'IA. Potete leggere l'articolo originale qui
August 12, 2025